Il Doposcuola Specialistico (Tutoring Didattico) è un servizio di supporto allo studio che consente di ottimizzare il processo formativo dello studente, valorizzando le sue risorse ed incanalando nel modo più opportuno gli sforzi che egli compie. ll tutoring ha come obiettivi principali:
  • indurre un processo di autonomia nello studio, favorendo la pianificazione del lavoro e la gestione del tempo da dedicare ai compiti;
  • far acquisire una metodologia di apprendimento;
  • far consolidare le capacità di comprensione (tramite, per esempio, l’uso di mappe);
  • guidare nell’eventuale scelta degli strumenti compensativi (programmi di videoscrittura, sintesi vocale, ecc.);
  • assistere la famiglia nei rapporti con il personale docente, con l’intento di verificare l’andamento scolastico del bambino/ragazzo, appurando l’efficacia del percorso intrapreso.
Presso il nostro studio è possibile usufruire anche dei seguenti servizi di supporto allo studio.
Lezioni per il recupero didattico: facilitano la gestione delle attività didattiche e prevedono percorsi di recupero nelle discipline in cui lo studente manifesta specifiche difficoltà scolastiche.
Avvio agli strumenti compensativi: organizziamo brevi training finalizzati all’utilizzo di “strumenti didattici e tecnologici che sostituiscono o facilitano la prestazione richiesta nell’abilità deficitaria” (D.M. 5669 del 12.07.2011); tra gli strumenti compensativi considerati e proposti vi sono: la sintesi vocale, l’editor di testo, programmi per lo sviluppo di mappe multimediali, ecc.
Le attività di supporto allo studio, in base alle esigenze dello specifico studente, possono svolgersi in setting diversificati:
  • in studio;
  • con intervento domiciliare;
  • attraverso lezioni On line (modalità implementata durante il periodo del lockdown dovuto a COVID-19).